Tornitura - Lavorazioni Meccaniche Industriali

Torni in lastra automatici tla dimaika

I torni automatici per lastra serie TLA DIMAIKA sono macchine di moderna concezione, per la fluodeformazione automatica, dischi in lamiera, acciaio, inox, alluminio, rame, argento etc. sino ad ottenere pezzi imbuttiti profondi. Tutte le parti strutturali della macchina, particolarmente robuste e rigide, sono in acciaio elettrosaldato e stabilizzato.
I torni sono dotati di un controllo numerico pluriasse CNC con 512 KByte di memoria che permette la programmazione in modo molto semplice delle varie sequenze di lavoro. E' possibile memorizzare fino a 1000 programmi di lavorazione che possono essere richiamati secondo le necessità. A seconda dei modelli, il mandrino ha la velocità di rotazione variabile continua fino a 2200 giri/min, esso è dotato di dispositivo elettronico per frenatura rapida e di sistema di espulsione del pezzo lavorato tramite aria compressa. L'altezza delle punte di 400, 550, 750 mm permettono la tornitura di dischi con diametro rispettivamente fino a 800, 1100 e 1500 mm.
La formatura della lamiera è affidata ad una torretta portautensili motorizzata a quattro posizioni su cui sono installati diversi tipi di utensili.
 
Applicazioni dei prodotti lavorati
 
  •  Settore illuminazione: riflettori per lampadari, faretti, fari per effetti speciali, lampioni per l'illuminazione privata e pubblica.
  •  Settore argentiero: articoli in peltro, rame, alluminio, silver plate, coppe sportive, trofei, vasellame.
  •  Settore casalinghi: brocche, bollitori, caffetterie, teiere, zuccheriere, portagrissini, pentolame sagomato
  •  Settori vari: parabole satellitari in lega di alluminio, particolari per ventilazione e boccagli diffusori, galleggianti per vasche etc.
  •  Assemblaggio di componenti meccanici con incastri forzati
  •  Calibratura, punzonatura, bordatura, marcatura

Vantaggi

Con la tornitura in lastra è possibile realizzare pezzi a simmetria assiale, con rugosità superficiale Ra 0,3, utilizzando diversi spessori e diversi materiali. I materiali lavorabili sono: alluminio, rame, argento, acciaio e acciaio inox in diversi spessori da 0,4 mm fino a valori superiori dipendenti dal tipo di macchina utilizzata. I pregi della tornitura in lastra, paragonati all'imbuttitura alla pressa sono:
 
  • Elevata flessibilità associata a piccoli e medi lotti di lavorazione
  • Tempi e costi ridotti per la realizzazione delle attrezzature (stampi)
  • Rapidità per la messa in opera delle attrezzature per avviare la produzione

Le macchine mdm

La Mario Di Maio SpA (associata UCIMU) e certificata ISO 9001, da decenni produce torni in lastra e da alcuni anni ha completato la propria gamma con la nuova serie di torni in lastra.
 
  • Tipi automatici della serie TLA DIMAIKA con autoapprendimento e CNC
Tutti i torni sono automatici con CNC a programmazione diretta o programmazione con playback. La prima garantisce un'ottimizzazione del processo lavorativo, una estrema precisione che consente di lavorare dischi di spessore molto sottile e un'elevata produttività. La seconda si avvicina alla immediata semplicità d'uso tipica del sistema di autoapprendimento.
E' possibile la manutenzione, la programmazione e la sorveglianza a distanza della macchina mediante collegamento Modem.
 
Oltre a valutazioni di convenienza economica si deve considerare che i torni DIMAIKA permettono di ottenere forme complesse di grandi dimensioni, con imbuttiture profonde. I torni in lastra TLA sono equipaggiati di una serie di utensili e accessori che permettono cicli completi di lavorazione e finitura. E' prevista anche una versione semi-automatica denominata TL.