Profilatura e Taglio
Profilatura e Taglio - Lavorazioni Metalli Preziosi
Mario Di Maio SpA è una società leader dal 1919 nella produzione di macchine utensili di precisione per metalli preziosi per orefici, incisori, gioiellieri, istituti d'arte, compro oro.I nostri macchinari permettono di svolgere le principali lavorazioni su Metalli Preziosi quali Oro, Argento garantendo sempre un ottimo risultato finale.
Torni per lavorazioni di diamantatura TDP, con serraggio mandrino pneumatico, sono macchine utensili di precisione, con gli elementi strutturali in fusioni di ghisa, accuratamente accoppiati e lavorati, che consentono di ottenere una rigidezza strutturale e una precisione di lavorazione inferiore al centesimo di mm. Il mandrino è montato su cuscinetti speciali a rullini a gioco ridotto
Profilatrici
Macchine progettate per la produzione di canna saldata o canna non saldata con profilo tondo, quadro, rettangolare a "televisione" e profili speciali. Utilizzabili per realizzare bracciali e orecchini di varie dimensioni e geometrie.Avvolgitrici
L'avvolgitrice è una macchina progettata per avvolgere tubo e canna saldata (con e senza anima interna), utilizzabili per realizzare bracciali e orecchini di varie dimensioni e geometrie. Le avvolgitrici montano mandrini avvolgitubo con differenti profili.Calandre
Strumenti in grado di produrre spirali tonde con profilo sagomato con differenti diametri di avvolgimento regolabili. Il profilo sagomato si ottiene passando il nastro metallico da sagomare in un'apposita trafila in widia posizionata immediatamente all'ingresso dei rulli caladratori. Si trova in versione motorizzata con profili convessi e in versione manuale.Laminatori per Fedi e Torni
Laminatori studiti per la produzione di fedi ( piatte, bombate, confort, cave, trapezoidali) del tipo senza saldatura, partendo da un anello semilavorato ed ottenendo il prodotto finito, al quale necessita la sola fase di lucidatura.Torni per lavorazioni di diamantatura TDP, con serraggio mandrino pneumatico, sono macchine utensili di precisione, con gli elementi strutturali in fusioni di ghisa, accuratamente accoppiati e lavorati, che consentono di ottenere una rigidezza strutturale e una precisione di lavorazione inferiore al centesimo di mm. Il mandrino è montato su cuscinetti speciali a rullini a gioco ridotto